The Science Lapse
Storie di Personaggi che hanno fatto la Storia della Tecnologia

Linus Torvalds
CODICE SORGENTE, KERNEL, LINUS GNU, LINUS TORVALDS, MINIX, OPEN SOURCE PROJECT, SOFTWARE
Linus Torvalds: Il software libero che migliora la tecnologia e diventa un simbolo di conoscenza condivisa
Linus Benedict Torvalds è stato definito nel 2006 dalla rivista Time uno dei personaggi della lista “60 Years of Heroes” e questo ne conferma l’influenza nel panorama scientifico mondiale. Nato in Finlandia nel 1969, Linus Torvalds segue la carriera di informatico laureandosi all’Università di Helsinki nel 1996, ma già qualche anno prima, nel 1991, tra un esame (…)

Ada Lovelace
ADA LOVELACE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MACHINE LEARNING, MACCHINA ANALITICA, SOTFWARE, AI PROGRAMMER
Ada Lovelace: dalla scoperta di un linguaggio di programmazione universale alla realizzazione del primo software
La macchina analitica che Charles Babbage presentò al pubblico nel 1842 fu il progetto per il quale la matematica Ada Lovelace prese spunto per dare vita a quella che oggi viene definito il precursore del moderno linguaggio di programmazione. In particolar modo Ada Lovelace intravede nella macchina di Babbage (…).

Norbert Wiener
NORBERT WIENER, DATA SCIENCE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MACHINE LEARNING, CIBERNETICA, TEORIA DELLA COMUNICAZIONE
Norbert Wiener: l’esperienza della comunicazione al servizio delle macchine intelligenti
La fedeltà che Norbert Wiener dimostrò nei confronti della scuola che lo accolse, il MIT, al quale fu legato dall’inizio del rapporto di lavoro nell’istituto fino alla fine della sua vita, fu la stessa – nella fiducia delle potenzialità dell’intelletto umano – che lo sostenne nel suo percorso di intellettuale e matematico. Promosso ad un incarico come assistente, poi come associato (…).

Alan Turing
ALAN TURING, ALGORITMO, CHILD MACHINE, DATA SCIENCE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MACHINE LEARNING, NEUROFISIOLOGIA
Alan Turing: la logica dell’apprendimento umano che permette alle macchine di comprendere le probabilità
Alan Turing nasce e sviluppa la sua creatività in ambito scientifico in un periodo storico di grandi scoperte dedicate al rapporto tra uomo e macchina. Tra gli anni ‘30 e ‘50 presenta al mondo accademico una carrellata di intuizioni che scardinano le teorie fino ad allora utilizzate per decifrare il linguaggio delle macchine. (…).
Scopri di più sul mondo Investech Spa
Leggi gli ultimi articoli su Tecnologia e Business Management e conosci qualcosa in più della nostra azienda.