Le notizie che vogliamo condividere con te.

Siamo alla ricerca di Talenti.

Ti aiutiamo a rimanere sulla vetta dell’Information Technology.

Ricevi i nostri articoli via mail

Data Policy

Last Post

RECUP DELLE COMPETENZE DELLO SVILUPPATORE: TRA JAVA E ANALISI DELL’ALGORITMO

La metodologia Agile, insieme a competenze di Cyber Security e controllo dell’algoritmo, sono tra quelle più richieste in ambito IT (e non solo), insieme ai classici dello sviluppo software In questo articolo si parla di: Insieme alle metodologie Agili, cresciute in fretta insieme alle dinamiche di Design Thinking tra le capacità richieste nel campo informatico,… Continua a leggere RECUP DELLE COMPETENZE DELLO SVILUPPATORE: TRA JAVA E ANALISI DELL’ALGORITMO

IMITARE IL PENSIERO: IL COGNITIVISMO E LA TEORIA COMPUTAZIONALE DELLA MENTE

Spiegare il significato delle informazioni è un mistero che accompagna l’uomo dagli albori della civiltà. Il Cognitivismo indaga i processi mentali e sottolinea come siano, per alcuni aspetti, similari alle deduzioni prodotte da un computer In questo articolo si parla di: Il Cognitivismo è una teoria psicologica che sottolinea l’importanza dei processi mentali nel plasmare… Continua a leggere IMITARE IL PENSIERO: IL COGNITIVISMO E LA TEORIA COMPUTAZIONALE DELLA MENTE

SOSTENIBILITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVI MODELLI PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA BIODIVERSITA’

L’Intelligenza Artificiale può portare ad un consolidamento del concetto di sostenibilità e aiutare a comprendere più a fondo il rapporto tra uomo e natura? L’innovazione tecnologica ci accompagna verso sfide come il mantenimento di un bio-sistema equilibrato e la diffusione del benessere generato dal lavoro di macchina e uomo In questo articolo si parla di:… Continua a leggere SOSTENIBILITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVI MODELLI PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA BIODIVERSITA’

PIERRE DE MARICOURT SCOPRE LA BUSSOLA NEL ‘500: I PUNTI CARDINALI PER ESPLORARE IL GLOBO TERRESTRE

Viaggiare ha portato a scoprire come orientarsi nello spazio: è il caso della bussola, che segue la direzione del campo magnetico generato dal globo terrestre e che consente di individuare i punti cardinali In questo articolo si parla di: L’orientamento nello spazio è sempre stato uno dei cardini dello studio degli scienziati di ogni tempo.… Continua a leggere PIERRE DE MARICOURT SCOPRE LA BUSSOLA NEL ‘500: I PUNTI CARDINALI PER ESPLORARE IL GLOBO TERRESTRE

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Ogni mese novità e tecnologie che portano avanti i nostri progetti.