INTERNET OF THINGS ED EDGE COMPUTING: I VANTAGGI DI UNA RETE AUTOMATIZZATA E SCALABILE

Far “comunicare” fra loro oggetti distanti è una funzione dell’Internet Of Things. Quando la flessibilità nella struttura dei componenti della Edge Computing è parte integrante del sistema, anche gli strumenti di automazione hanno perfomances più elevate In questo articolo si parla di: L’Edge Computing è l’architettura delle reti che comprende tutti gli strumenti che consentono l’elaborazione e l’utilizzo dei dati che viaggiano sulle reti stesse. … Continua a leggere INTERNET OF THINGS ED EDGE COMPUTING: I VANTAGGI DI UNA RETE AUTOMATIZZATA E SCALABILE

LAVORARE CON LE AI: L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO PER CREARE MODELLI DI COMPRENSIONE DELLA REALTA’

La Pattern Recognition si adegua ai nuovi strumenti per creare modelli di Intelligenza Artificiale, per rendere più semplice il lavoro di Data Analyst e Sviluppatori In questo articolo si parla di: I modelli di configurazione di algoritmi AI sono utili per creare funzionalità di apprendimento automatico nelle applicazioni di Machine Learning. Il risultato che si ottiene implementando e configurando gli algoritmi AI è utilizzabile in … Continua a leggere LAVORARE CON LE AI: L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO PER CREARE MODELLI DI COMPRENSIONE DELLA REALTA’

L’ATTACCO RAMSONWARE A LIVELLO MONDIALE: GLI SCENARI DEL CYBER CRIME E DELL’INTERNET OF THINGS

La globalizzazione dei servizi viaggia sulla rete e mette a repentaglio la sicurezza delle piattaforme online. Gli investimenti delle aziende in Cyber Security e la Internet Of Military Things In questo articolo si parla di: Alcuni giorni fa il Cyber Crime è tornato a colpire, stavolta in maniera globale. Centinaia di sistemi digitali italiani e internazionali sono stati con tutta probabilità compromessi nella loro funzione … Continua a leggere L’ATTACCO RAMSONWARE A LIVELLO MONDIALE: GLI SCENARI DEL CYBER CRIME E DELL’INTERNET OF THINGS

QUANTUM COMPUTING: ESEGUIRE OPERAZIONI DI CALCOLO COMPLESSE ATTRAVERSO LA MECCANICA QUANTISTICA

L’Italia si avvicina al Quantum Computing, che può implementare Machine Learning e Cybersecurity. La potenzialità dei computer quantistici e l’importanza della Scienza dell’Informazione Quantistica In questo articolo si parla di: Il Quantum Computing è una frontiera dell’applicazione informatica e promette di ottimizzare varie tecnologie, dalla crittografia, al Machine Learning fino ad arrivare alla cybersecurity. La filiera degli stakeholder che partecipano alla creazione di opportunità legate … Continua a leggere QUANTUM COMPUTING: ESEGUIRE OPERAZIONI DI CALCOLO COMPLESSE ATTRAVERSO LA MECCANICA QUANTISTICA

MACHINE LEARNING: 3 TIPI DI APPRENDIMENTO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Come vengono elaborati i dati nella Machine Learning? Esistono modalità differenti di apprendimento automatico e ognuna insegna alla macchina dei modelli di comportamento che portano risultati altrettanto differenti in termini di qualificazione e predittività delle informazioni trapelate In questo articolo si parla di: La Machine Learning, o apprendimento automatico, è una branca dell’intelligenza artificiale che, nello specifico ambito informatico, si basa sull’abilità di una macchina … Continua a leggere MACHINE LEARNING: 3 TIPI DI APPRENDIMENTO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LA MACHINE LEARNING CAMBIA LE PROSPETTIVE DEI PROGETTISTI CHE LAVORANO SULLO SVILUPPO DELLE ESPERIENZE UTENTE

Dalla piattaforme di Machine Learning ML.NET agli interrogativi che i progettisti si pongono quando si affidano ai dati elaborati dalle intelligenze artificiali. Nuovi ecosistemi di business per nuove esperienze utente. Come cambiano le skills di chi lavora nel Back e Front End Developing In questo articolo si parla di: Riprogettare l’ecosistema dell’usabilità delle piattaforme grazie alle creatività generate dai strumenti di AI. E’ questa una … Continua a leggere LA MACHINE LEARNING CAMBIA LE PROSPETTIVE DEI PROGETTISTI CHE LAVORANO SULLO SVILUPPO DELLE ESPERIENZE UTENTE

MACHINE LEARNING E PREDICTIVE ANALYSIS: IL MACHINE LEARNING ENGINEER E’ LA PROFESSIONE CHE LE APPLICA ENTRAMBE

L’Intelligenza Artificiale è alla nostra portata se pensiamo a quante funzionalità siano già in mano a tecnologie di questo tipo negli ambiti di consumo più comuni. La complessità di tale disciplina richiede però competenze di vario settore, compresa quella del Machine Learning Engineer, che permette un’interpretazione e una fruibilità idonea dei dati operati dall’Intelligenza Artificiale Comprendere il significato delle terminologie utilizzate per definire le nuove … Continua a leggere MACHINE LEARNING E PREDICTIVE ANALYSIS: IL MACHINE LEARNING ENGINEER E’ LA PROFESSIONE CHE LE APPLICA ENTRAMBE

IL DATO DEMOCRATICO. L’ADVANCED ANALYTICS PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DELL’AUGMENTED INTELLIGENCE

Diffondere la cultura del dato diventa più semplice grazie alle piattaforme che utilizzano il Cloud come trampolino per il lancio di tecnologie di Advanced Analysis. Ma per apportare un cambiamento a lungo termine è necessario investire sulla creazione di un rapporto di fiducia con strumenti artificiali orientati a ricreare abilità umane Non Artificial Intelligence, ma Augmented Intelligence. E’ quello che secondo le previsioni dal mondo … Continua a leggere IL DATO DEMOCRATICO. L’ADVANCED ANALYTICS PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DELL’AUGMENTED INTELLIGENCE

ALAN TURING: LA LOGICA DELL’APPRENDIMENTO UMANO CHE PERMETTE ALLE MACCHINE DI COMPRENDERE LE PROBABILITA’

Il genio di Alan Turing, matematico e filosofo che progettò la macchina che porta il suo nome e precursore della moderne tecniche di intelligenza artificiale, ha contribuito allo studio coniugato di scienze matematiche e umanistiche, definendo la possibilità di integrazione tra intelligenza umana e forme di apprendimento create artificialmente Alan Turing nasce e sviluppa la sua creatività in ambito scientifico in un periodo storico di … Continua a leggere ALAN TURING: LA LOGICA DELL’APPRENDIMENTO UMANO CHE PERMETTE ALLE MACCHINE DI COMPRENDERE LE PROBABILITA’

DATA SCIENTIST. 5 ASPETTI E REQUISITI DEL MESTIERE DI CHI CURA E MANIPOLA I BIG DATA

I Big Data sono divenuti un investimento al quale le aziende affidano gran parte delle risorse per aumentare competitività e fatturato. Le statistiche ci dicono che il Data Scientist è attualmente uno dei mestieri legati alla IT più ricercati e soddisfacenti dal punto di vista professionale e remunerativo. Quali abilità vengono messe in gioco dal Data Scientist e perchè sono importanti per gestire una mole … Continua a leggere DATA SCIENTIST. 5 ASPETTI E REQUISITI DEL MESTIERE DI CHI CURA E MANIPOLA I BIG DATA