MACHINE LEARNING: 3 TIPI DI APPRENDIMENTO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Come vengono elaborati i dati nella Machine Learning? Esistono modalità differenti di apprendimento automatico e ognuna insegna alla macchina dei modelli di comportamento che portano risultati altrettanto differenti in termini di qualificazione e predittività delle informazioni trapelate In questo articolo si parla di: La Machine Learning, o apprendimento automatico, è una branca dell’intelligenza artificiale che, nello specifico ambito informatico, si basa sull’abilità di una macchina … Continua a leggere MACHINE LEARNING: 3 TIPI DI APPRENDIMENTO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

JULIANA ROTICH: LA TECNOLOGIA INFORMATICA AL SERVIZIO DELLE POPOLAZIONI SVANTAGGIATE

Nel 2008 viene creato un software che consente di monitorare eventi ad alto rischio umanitario e ambientale. Ushahidi, questo il nome del programma open source creato da Juliana Rotich, apre nuove soluzioni per coniugare la tecnologia con attività di controllo su territori teatro di crisi climatiche e geo-politiche In questo articolo si parla di: Juliana Rotich è una delle informatiche più giovani che si occupano … Continua a leggere JULIANA ROTICH: LA TECNOLOGIA INFORMATICA AL SERVIZIO DELLE POPOLAZIONI SVANTAGGIATE

DATA LITERACY: LA CULTURA DEL DATO PER AFFRONTARE SKILLS IN CAMBIAMENTO

Le aziende Data Driven sono quelle che hanno maggiori possibilità di emergere nel mercato che verrà. La Cultura del Dato consente di interpretare le informazioni e prendere atto del loro valore, nelle organizzazioni come tra i cittadini In questo articolo si parla di: In un’azienda Data Driven è importante mantenere una divulgazione e trasformazione dei dati attraverso una corretta Cultura del Dato, che in inglese … Continua a leggere DATA LITERACY: LA CULTURA DEL DATO PER AFFRONTARE SKILLS IN CAMBIAMENTO

TRASPARENZA E INTEROPERABILITA’ DEL DATO: LINKED OPEN DATA E VALORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI DI PUBBLICO DOMINIO

Pubblica amministrazione e non solo. Gli Open Data rappresentano un patrimonio di valore stabile e dalle diverse potenzialità. Quello che contraddistingue tuttavia l’utilità di un dato, come aveva già intuito Tim Berners-Lee, è la sua interoperabilità con altri dati In questo articolo si parla di: I Dati Aperti, o Open Data, sono dati accessibili al pubblico e di libera consultabilità. Ma non sono tutti uguali: … Continua a leggere TRASPARENZA E INTEROPERABILITA’ DEL DATO: LINKED OPEN DATA E VALORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI DI PUBBLICO DOMINIO

ERNESTO DAMIANI: I MODELLI DI BLOCKCHAIN PER GESTIRE I DATI SENSIBILI SU INTERNET E LE NUOVE FRONTIERE DELLA SICUREZZA SUL WEB

Ernesto Damiani è una tra le più influenti personalità che si occupano di Big Data In Italia. Fin dai tempi della diffusione di internet, avvenuta su scala europea negli anni ’90, studia il comportamento dei dati sul web e la loro gestione quando si tratta di privacy e sicurezza In questo articolo si parla di: Il 30 aprile 1986 avviene in Italia il primo collegamento … Continua a leggere ERNESTO DAMIANI: I MODELLI DI BLOCKCHAIN PER GESTIRE I DATI SENSIBILI SU INTERNET E LE NUOVE FRONTIERE DELLA SICUREZZA SUL WEB

IL DATO DEMOCRATICO. L’ADVANCED ANALYTICS PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DELL’AUGMENTED INTELLIGENCE

Diffondere la cultura del dato diventa più semplice grazie alle piattaforme che utilizzano il Cloud come trampolino per il lancio di tecnologie di Advanced Analysis. Ma per apportare un cambiamento a lungo termine è necessario investire sulla creazione di un rapporto di fiducia con strumenti artificiali orientati a ricreare abilità umane Non Artificial Intelligence, ma Augmented Intelligence. E’ quello che secondo le previsioni dal mondo … Continua a leggere IL DATO DEMOCRATICO. L’ADVANCED ANALYTICS PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DELL’AUGMENTED INTELLIGENCE

DISTANTI MA VELOCI: IL RUOLO DI IT E DATA SCIENCE PER SUPPORTARE LE STRATEGIE ANTI-EPIDEMIA

Smart Health e Smart Working sono due pilastri che guideranno il rilancio dell’economia. Le infrastrutture che regolano la processazione dei dati e governano le reti sulle quali sono imperniati hanno il compito di rendere più fluida l’applicazione di tecnologie e di agevolare la comunicazione tra gli operatori sanitari Intelligenza artificiale e Data Science per estrarre conoscenza dai dati che le strutture ospedaliere hanno a disposizione, … Continua a leggere DISTANTI MA VELOCI: IL RUOLO DI IT E DATA SCIENCE PER SUPPORTARE LE STRATEGIE ANTI-EPIDEMIA

LA SMART ECONOMY E UN UTILIZZO DEI DATI ACCESSIBILE E SICURO GRAZIE ALLA BLOCKCHAIN

La Blockchain ha un potenziale utile alle aziende direttamente collegate al mercato finanziario, le cosiddette fintech. La Data Science si evolve nella gestione dei dati sensibili della Smart Economy. La sicurezza di una tecnologia come la Blockchain, che genera e isola dati attraverso un’infrastruttura stabile e allo stesso tempo accessibile e democratica è necessaria per una trasparenza nella manipolazione di dati sensibili, a favore di … Continua a leggere LA SMART ECONOMY E UN UTILIZZO DEI DATI ACCESSIBILE E SICURO GRAZIE ALLA BLOCKCHAIN

Il FUTURO DEL DATA SCIENTIST, TRA SKILLS IN EVOLUZIONE E AZIENDE DATA THRIVERS

La Data Science entra nelle aziende e la figura del Data Scientist diviene sempre più strutturata, insieme al percorso formativo destinato a questa professione. Quali sono le skills da possedere e che caratteristiche hanno le aziende che guidano la rivoluzione Data Driven. Le aziende hanno bisogno di data scientist, sia quelle di piccolo calibro che stanno ancora sviluppando una strategia di business data-oriented, sia quelle … Continua a leggere Il FUTURO DEL DATA SCIENTIST, TRA SKILLS IN EVOLUZIONE E AZIENDE DATA THRIVERS

DATA SCIENTIST. 5 ASPETTI E REQUISITI DEL MESTIERE DI CHI CURA E MANIPOLA I BIG DATA

I Big Data sono divenuti un investimento al quale le aziende affidano gran parte delle risorse per aumentare competitività e fatturato. Le statistiche ci dicono che il Data Scientist è attualmente uno dei mestieri legati alla IT più ricercati e soddisfacenti dal punto di vista professionale e remunerativo. Quali abilità vengono messe in gioco dal Data Scientist e perchè sono importanti per gestire una mole … Continua a leggere DATA SCIENTIST. 5 ASPETTI E REQUISITI DEL MESTIERE DI CHI CURA E MANIPOLA I BIG DATA