LA SMART ECONOMY E UN UTILIZZO DEI DATI ACCESSIBILE E SICURO GRAZIE ALLA BLOCKCHAIN

La Blockchain ha un potenziale utile alle aziende direttamente collegate al mercato finanziario, le cosiddette fintech. La Data Science si evolve nella gestione dei dati sensibili della Smart Economy.

La sicurezza di una tecnologia come la Blockchain, che genera e isola dati attraverso un’infrastruttura stabile e allo stesso tempo accessibile e democratica è necessaria per una trasparenza nella manipolazione di dati sensibili, a favore di un’economia smart e sostenibile.

Criptovalute e Bitcoin: l’inizio della Blockchain

Già tempo addietro le aziende, anche quelle meno addentrate nel comparto finanziario, avevano scoperto l’utilità delle criptovalute: i Bitcoin. Pur risultando la tecnologia Blockchain molto richiesta da una serie di mercati verticali, era stato riscontrato il problema della scalabità dello strumento Bitcoin rispetto ad altre tecnologie di criptovaluta. Adesso, con l’applicazione di Machine Learning e Intelligenza Artificiale ai processi di crittografia e manipolazione dei dati, la Blockchain è divenuta più efficiente e riguarda il settore finanziario e tutte le attività e i servizi ad esso annessi. 

La Financial Technology sintomo Globale dell’evoluzione della Data Science

La Financial Technology, o Fintech, rappresenta l’esito di una trasformazione, quella della Glocal Economy, che mette al centro il rapporto sempre più stretto tra azienda, utente ed employee. Fluidità e trasparenza dei processi di transazioni bancarie e trasposizione di dati da piattaforme fisiche a infrastrutture Cloud: queste le prerogative della FinTech.  

La Blockchain rappresenta un passo decisivo verso una regolamentazione dei processi di generazione, posizionamento e collocazione dei dati

Anche le operazione di calibro maggiore, come i contratti di acquisizione all’interno di Start Up o PIM, eseguite attraverso l’uso di tecnologie Blockchain divengono lo spettro di cambiamento che, come già accaduto per gli altri mercati, anche in quello finanziario, è soggetto alla rivoluzione della Data Science, che regola i meccanismi di manipolazione delle informazioni e dei valori ad esse annesse. Flessibilità, certo, ma anche un maggiore controllo su movimenti di dati sensibili.

Regolare la manipolazione dei dati e comprendere la tecnologia Blockchain

In tal senso la Blockchain diventa un passo decisivo verso una regolamentazione dei processi di generazione, posizionamento e collocazione dei dati. Anche per quanto riguarda le competenze richieste dal mercato IT, la Blockchain è una delle più quotate negli anni a venire. Comprendere questa tecnologia significa avere padronanza anche di tutte quelle ad essa correlate, come Cloud Computing e Data Science

Author: Claudia Sistelli

© Riproduzione Riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...