RECUP DELLE COMPETENZE DELLO SVILUPPATORE: TRA JAVA E ANALISI DELL’ALGORITMO

La metodologia Agile, insieme a competenze di Cyber Security e controllo dell’algoritmo, sono tra quelle più richieste in ambito IT (e non solo), insieme ai classici dello sviluppo software In questo articolo si parla di: Insieme alle metodologie Agili, cresciute in fretta insieme alle dinamiche di Design Thinking tra le capacità richieste nel campo informatico, le competenze che riguardano la sicurezza, l’hacking etico e l’analisi … Continua a leggere RECUP DELLE COMPETENZE DELLO SVILUPPATORE: TRA JAVA E ANALISI DELL’ALGORITMO

ATTRARRE TALENTI GUARDANDO AL FUTURO: LA SFIDA DEGLI HR

Comprendere il cambiamento del rapporto tra dipendente e azienda diventa importante per garantire una visione d’insieme dei bisogni aziendali e focalizzare il ruolo del comparto HR In questo articolo si parla di: Il ruolo delle risorse umane in azienda, complici gli scossoni storico-politici degli ultimi 3 anni, hanno portano ad una riorganizzazione dell’asset HR di ogni azienda, in ciascun settore commerciale essa si trovi. L’importanza … Continua a leggere ATTRARRE TALENTI GUARDANDO AL FUTURO: LA SFIDA DEGLI HR

LE COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NEL SETTORE AI: LA LORO APPLICAZIONE E IL RUOLO DELLA CONOSCENZA CONDIVISA

Il reskilling non è l’unico ingrediente necessario per acquisire competenze AI Oriented. All’interno di un mercato che ha bisogno di sviluppare le novità introdotte dagli strumenti AI, quello che conta è avere nel team persone che abbiano voglia di imparare e che allo stesso tempo si possano spendere in progetti al di là della loro portata Il lavoro indispensabile affinchè sia possibile l’apprendimento di competenze … Continua a leggere LE COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NEL SETTORE AI: LA LORO APPLICAZIONE E IL RUOLO DELLA CONOSCENZA CONDIVISA

HR DATA SURVEY: CAPIRE LE TENDENZE DEL MERCATO DEL LAVORO PER AIUTARE L’AZIENDA AD AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO

Essere un HR diventa più complicato nei periodi di cambiamento profondo del  mercato del lavoro. Quando comprendere attitudini e skills tecniche è un compito che oscilla tra il sostenere competenze in evoluzione e accompagnare l’azienda verso la soluzione dell’enigma del futuro La trasmissione di informazioni all’interno dei processi aziendali è un’azione che il comparto HR deve essere in grado di esercitare al fine di produrre … Continua a leggere HR DATA SURVEY: CAPIRE LE TENDENZE DEL MERCATO DEL LAVORO PER AIUTARE L’AZIENDA AD AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO

RIDEFINIRE I RAPPORTI TRA GLI ATTORI DELL’ITC. L’INNOVATION MANAGER AIUTA L’INNOVATION TECHNOLOGY A ENTRARE NELLE AZIENDE

Condividere competenze e obiettivi attraverso i paradigmi della Trasformazione Digitale. La figura dell’Innovation Manager irrompe nelle imprese e diventa in poco tempo molto richiesta anche dalle micro realtà. L’Innovation Technology dei grandi numeri apre il 2020 con l’integrazione, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di altri 46 milioni di euro per le agevolazioni alle imprese rispetto ai Voucher per la figura degli Innovation Manager. … Continua a leggere RIDEFINIRE I RAPPORTI TRA GLI ATTORI DELL’ITC. L’INNOVATION MANAGER AIUTA L’INNOVATION TECHNOLOGY A ENTRARE NELLE AZIENDE

RENDERE USER FRIENDLY L’ESPERIENZA DI TEAM WORKING METTENDO A FRUTTO LE POTENZIALITA’ DI SAP FIORI

Condividere informazioni sul lavoro in un’ottica smart. E’ possibile anche grazie a nuove tecnologie in grado di far comunicare tra loro i dipendenti-utenti tramite funzioni intuitive. SAP Fiori diventa lo spartiacque tra un’esperienza “work with less” di ultima generazione e uno spazio di lavoro virtuale poco accessibile. Il livello di soddisfazione dei dipendenti si misura anche attraverso un uso più conveniente del proprio spazio di … Continua a leggere RENDERE USER FRIENDLY L’ESPERIENZA DI TEAM WORKING METTENDO A FRUTTO LE POTENZIALITA’ DI SAP FIORI

INTELLI-MATCH RECRUITMENT: QUANDO E’ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A RICONOSCERE I CANDIDATI PIU’ IDONEI TRA MILLE CURRICULUM

E’ possibile trovare il candidato ideale grazie ad una macchina? I sistemi di Intelli-Match Recruiting sfruttano gli algoritmi per analizzare i curriculum e predire il successo di un’assunzione, dalla candidatura fino a coprire l’intero percorso in azienda Anche se l’ultima parola spetta al recruiter in carne ed ossa, i sistemi artificiali di Recruiting sono sempre più presenti nell’iter di selezione. La Machine Learning e gli … Continua a leggere INTELLI-MATCH RECRUITMENT: QUANDO E’ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A RICONOSCERE I CANDIDATI PIU’ IDONEI TRA MILLE CURRICULUM

HARD SKILLS VS SOFT SKILLS: PREDIRE IL SUCCESSO DI UN’ASSUNZIONE ATTRAVERSO TECNICHE DI RECRUITING 4.0

Misurare la soft skills availability di un candidato non è affare semplice. Esistono diverse modalità di interazione e ognuna di esse ha come obiettivo mettere in luce alcuni aspetti di competenze e caratteristiche personali Sabrina Di Giacomo, HR Specialist di Investech, e Cristiano Bottaro, Delivery Manager, ci espongono la loro tecnica di recruiting mirata a comprendere le potenzialità dei candidati al fine di identificare i … Continua a leggere HARD SKILLS VS SOFT SKILLS: PREDIRE IL SUCCESSO DI UN’ASSUNZIONE ATTRAVERSO TECNICHE DI RECRUITING 4.0

VALUTARE LA SOFT SKILLS AVAILABILITY DI UN CANDIDATO: COMPETENZE TRASVERSALI A MISURA DI RUOLO LAVORATIVO

Come si misura la softs skills availability di un candidato? Non basta certo (solo) un colloquio di lavoro per vedere con chiarezza in quale direzione vanno le attitudini della persona che abbiamo di fronte. Entrano allora in gioco altri meccanismi di interazione con il candidato, che permettono di valutare con obiettività la disponibilità di soft skills rispetto ad una determinata posizione di lavoro. Cos’è la … Continua a leggere VALUTARE LA SOFT SKILLS AVAILABILITY DI UN CANDIDATO: COMPETENZE TRASVERSALI A MISURA DI RUOLO LAVORATIVO