La metodologia Agile, insieme a competenze di Cyber Security e controllo dell’algoritmo, sono tra quelle più richieste in ambito IT (e non solo), insieme ai classici dello sviluppo software
In questo articolo si parla di:
Insieme alle metodologie Agili, cresciute in fretta insieme alle dinamiche di Design Thinking tra le capacità richieste nel campo informatico, le competenze che riguardano la sicurezza, l’hacking etico e l’analisi forense sono quelle necessarie adesso per chi lavora in ambito IT.
Sicurezza e misurazione dell’algoritmo tra le skills più richieste
L’introduzione massiva delle tecnologie di Intelligenza Artificiale su larga scala nello sviluppo software aumenta il bisogno di skills che facilitino la creazione di prodotti avanzati ma anche a prova di pirata informatico. Parametri di sicurezza che comprendono analisi di sistema e test di penetrazione sono quindi tra le pratiche essenziali per lo sviluppo di software.
IL PIANO DORA: COOPERARE PER ESSERE PRONTI DI FRONTE AI CYBER ATTACCHI E METTERE IN PRATICA UN PROGRAMMA DI RISK MANAGEMENT
Le minacce informatiche rappresentano un rischio sempre più complesso a cui far fronte. Gestire tale eventualità è l’obiettivo del DORA, il Piano Operativo per la Resilienza Digitale di fronte ai cyber attacchi che è stato approvato dal parlamento europeo ed è entrato in vigore nel gennaio del 2023 In questo articolo si parla di: La… Continua a leggere IL PIANO DORA: COOPERARE PER ESSERE PRONTI DI FRONTE AI CYBER ATTACCHI E METTERE IN PRATICA UN PROGRAMMA DI RISK MANAGEMENT
Keep readingL’ATTACCO RAMSONWARE A LIVELLO MONDIALE: GLI SCENARI DEL CYBER CRIME E DELL’INTERNET OF THINGS
La globalizzazione dei servizi viaggia sulla rete e mette a repentaglio la sicurezza delle piattaforme online. Gli investimenti delle aziende in Cyber Security e la Internet Of Military Things In questo articolo si parla di: Alcuni giorni fa il Cyber Crime è tornato a colpire, stavolta in maniera globale. Centinaia di sistemi digitali italiani e… Continua a leggere L’ATTACCO RAMSONWARE A LIVELLO MONDIALE: GLI SCENARI DEL CYBER CRIME E DELL’INTERNET OF THINGS
Keep readingSICUREZZA IN VOLO: IL RUOLO DELLA CYBER SECURITY
Alla gestione delle operazioni di trasporto aereo si affianca quella delle infrastrutture che coordinano la sicurezza a terra e in volo, dove l’attività IT svolge un ruolo fondamentale In questo articolo si parla di: La minaccia degli attacchi informatici richiede una risposta coordinata di tipo pubblico e privato a livello globale. In particolare, nel trasporto… Continua a leggere SICUREZZA IN VOLO: IL RUOLO DELLA CYBER SECURITY
Keep readingI grandi classici dello sviluppo software e la metodologia Agile
Tra le hard skills, troviamo i classici del linguaggio software – come Java, Javascript, HTML, PHP, C++, C#, SQL e Python – mentre tra le competenze più elaborate ci sono quelle che hanno a che fare con gli algoritmi che configurano le proprietà del Machine Learning, i test di debug e tutte quelle skills che comprendono la metodologia Agile.
“Parametri di sicurezza che comprendono analisi di sistema e test di penetrazione sono tra le pratiche essenziali per lo sviluppo di software”
La visione d’insieme come skill da sviluppare
Una compilazione più delegata di alcuni processi di sviluppo è infatti la prerogativa per la necessità di skills di supervisione e testing accurate e sempre più complesse, la cui finalità è quella sia di controllare il lavoro di processi automatici che di valutare l’ottimizzazione dei dati per finalità strategiche. Saper misurare gli algoritmi, avendo la possibilità di guardarli da più prospettive, è una delle skills più importanti, sia come capacità da approfondire autonomamente, che come plus skill che fa da contraltare ad altre skills tecniche.
Author: Claudia Sistelli
© Riproduzione Riservata