SOSTENIBILITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVI MODELLI PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA BIODIVERSITA’

L’Intelligenza Artificiale può portare ad un consolidamento del concetto di sostenibilità e aiutare a comprendere più a fondo il rapporto tra uomo e natura? L’innovazione tecnologica ci accompagna verso sfide come il mantenimento di un bio-sistema equilibrato e la diffusione del benessere generato dal lavoro di macchina e uomo In questo articolo si parla di: Lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale, così come di altre … Continua a leggere SOSTENIBILITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVI MODELLI PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA BIODIVERSITA’

UNA SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI COMPLESSI

Una Catena di Fornitura, o Supply Chain è una complessa rete di connessioni che coinvolge tutti i processi necessari per fornire un prodotto o servizio al mercato. Renderla sostenibile è un vantaggio per l’azienda e per i suoi clienti In questo articolo si parla di: La catena di Supply Chain è un aspetto critico della fornitura di prodotti e servizi ai clienti. Una sua gestione … Continua a leggere UNA SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI COMPLESSI

FARE RICERCA GRAZIE AL CALCOLO QUANTISTICO E AI BIG DATA. LA MISSIONE DEL NUOVO CENTRO ITALIANO ISCS

L’Italia apre il suo Centro di Calcolo Quantistico Computazionale Internazionale. Si chiama Iscs ed è stato finanziato da fondi europei e messo in atto grazie al Pnrr. Il Centro richiama all’attenzione le attitudini del Calcolo Quantistico applicato a molteplici campi scientifici In questo articolo si parla di: Icsc è il nuovo centro per il Calcolo Quantistico applicato a molteplici campi tecnologici istituito dal Pnrr e … Continua a leggere FARE RICERCA GRAZIE AL CALCOLO QUANTISTICO E AI BIG DATA. LA MISSIONE DEL NUOVO CENTRO ITALIANO ISCS

FinOps E IMPRESE CLOUD NATIVE: OTTIMIZZARE I COSTI PER PRODURRE UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE

Multi Cloud ed Edge Computing alla base delle novità introdotte dalle aziende con impronta Cloud Native. Le possibilità di cambiamento e la gestione controllata delle risorse in gioco In questo articolo si parla di: Il Cloud sta generando nuove opportunità alle aziende, consapevoli del percorso di trasformazione digitale in atto e dei processi di migrazione di strumenti e dati alle nuove piattaforme. I campi di … Continua a leggere FinOps E IMPRESE CLOUD NATIVE: OTTIMIZZARE I COSTI PER PRODURRE UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE

LE INDUSTRIE SCELGONO L’ACQUISTO DI TECNOLOGIE E SERVIZI PER DIVENIRE PIU’ SOSTENIBILI

Grazie alla servitizzazione delle tecnologie che fanno acquisire alle aziende abilità inedite, anche la sostenibilità di mezzi e strumenti giova di questa rinnovata gestione 4.0 In questo articolo si parla di: Industria 4.0 fa rima con servitizzazione 4.0. Un valore, quello della servitizzazione, che ha appreso molto dalle tecnologie digitali di ultima generazione e che ha sviluppato una nuova serie di valori al prodotto legati … Continua a leggere LE INDUSTRIE SCELGONO L’ACQUISTO DI TECNOLOGIE E SERVIZI PER DIVENIRE PIU’ SOSTENIBILI