FARE RICERCA GRAZIE AL CALCOLO QUANTISTICO E AI BIG DATA. LA MISSIONE DEL NUOVO CENTRO ITALIANO ISCS

L’Italia apre il suo Centro di Calcolo Quantistico Computazionale Internazionale. Si chiama Iscs ed è stato finanziato da fondi europei e messo in atto grazie al Pnrr. Il Centro richiama all’attenzione le attitudini del Calcolo Quantistico applicato a molteplici campi scientifici

In questo articolo si parla di:

Icsc è il nuovo centro per il Calcolo Quantistico applicato a molteplici campi tecnologici istituito dal Pnrr e finanziato da fondi europei. L’organizzazione, che mette insieme space economy, clima, fisica, astrofisica e ambiente, è operante grazie alla collaborazione di aziende pubbliche e private, e si prefigge di utilizzare infrastrutture di supercalcolo a regime cloud, che serviranno per progetti di ricerca e sviluppo del Centro Icsc. I traguardi raggiunti sono di grande importanza, vista la potenzialità di applicazione del calcolo quantistico.

The Monthly Lifeline

La Newsletter Ufficiale di Investech Spa che puoi leggere e scaricare gratuitamente per essere aggiornato su approfondimenti del mondo IT, idee e valori della nostra azienda.

Cos’è il Calcolo Quantistico

Il calcolo quantistico è una tipologia di calcolo che sfrutta le proprietà della meccanica quantistica per eseguire dei calcoli che i classici computer non sarebbero in grado di sviluppare. I computer quantistici infatti utilizzano i fenomeni della meccanica quantistica, come l’interferenza, l’entaglement e la sovrapposizione per risolvere dei problemi complessi come, ad esempio, la fattorizzazione dei numeri interi.

FAR ENTRARE L’INNOVAZIONE DENTRO E FUORI L’AZIENDA: START UP E IMPRESE INSIEME VERSO LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

Nel futuro delle imprese ci sarà la tendenza a investire in collaborazioni esterne, ma anche in una maggiore comunicazione tra le funzioni aziendali interne. Cyber Security e Big Data rimarranno tra i maggiori investimenti ICT di piccole e medie imprese, così come di aziende di dimensioni più grandi In questo articolo si parla di: L’innovazione… Continua a leggere FAR ENTRARE L’INNOVAZIONE DENTRO E FUORI L’AZIENDA: START UP E IMPRESE INSIEME VERSO LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

Keep reading

SPACE ECONOMY: TECNOLOGIE TELCO E OPPORTUNITA’ GREEN E DIGITAL

La Space Economy mette in moto una serie di azioni per sostenere la Transizione Ecologica e ridimensionare il Digital Divide. In prima linea l’Italia con l’attuazione del PNRR e il settore Telco che è il protagonista nello sviluppo di tecnologie di connessione satellitare che permettono di concretizzare nuove idee di business legate allo spazio In… Continua a leggere SPACE ECONOMY: TECNOLOGIE TELCO E OPPORTUNITA’ GREEN E DIGITAL

Keep reading

Le reti di supercalcolo Icsc

Le infrastrutture della rete Icsc sono organizzate in un centro di supercalcolo di tipo datalake, grazie al quale utenti privati e ricerca di pubblica utilità potranno utilizzare tali risorse di calcolo, virtualmente senza limiti, per contribuire allo sviluppo di nuove tecnologie. La rete Icsc è distribuita su tutto il territorio nazionale, ma accessibile a tutto il mondo. La logica organizzativa in hub e spoke permette di mettere insieme competenze e imprese, le quali potranno creare delle interessanti partnership in ambito pubblico e privato.

“La rete Icsc è distribuita su tutto il territorio nazionale, ma accessibile a tutto il mondo. La logica organizzativa in hub e spoke permette di mettere insieme competenze e imprese.”

Focus su Medicina e Ambiente

Tra gli ambiti di applicazioni una nota va a quelli che interessano la medicina. Il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing realizza simulazioni, calcoli e analisi di dati per finalità di sviluppo di terapie geniche, farmaci a tecnologia RNA, nonchè studi sulla biodiversità e su tecniche di integrazione di servizi/ambiente sostenibili.

Author: Claudia Sistelli

© Riproduzione Riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...