VALUTARE LA SOFT SKILLS AVAILABILITY DI UN CANDIDATO: COMPETENZE TRASVERSALI A MISURA DI RUOLO LAVORATIVO

Come si misura la softs skills availability di un candidato? Non basta certo (solo) un colloquio di lavoro per vedere con chiarezza in quale direzione vanno le attitudini della persona che abbiamo di fronte. Entrano allora in gioco altri meccanismi di interazione con il candidato, che permettono di valutare con obiettività la disponibilità di soft skills rispetto ad una determinata posizione di lavoro. Cos’è la … Continua a leggere VALUTARE LA SOFT SKILLS AVAILABILITY DI UN CANDIDATO: COMPETENZE TRASVERSALI A MISURA DI RUOLO LAVORATIVO

INFORMATION ART. COME LA CREATIVITA’ INFLUENZA IL LAVORO NEI MESTIERI IT

Le soft skills sono la chiave per bilanciare l’avanzamento della AI negli ambienti di lavoro. Una è la creatività, qualità tra le più riconosciute anche in ambito IT. Developer e Science Analyst dovranno quindi possedere la capacità di interagire con le macchine generando conoscenza “anticonvenzionale.” Le soft skills come arma per bilanciare l’avvento dell’intelligenza Artificiale Il futuro dell’Information Technology brilla per creatività, quella che occorre … Continua a leggere INFORMATION ART. COME LA CREATIVITA’ INFLUENZA IL LAVORO NEI MESTIERI IT

NEL FUTURO DELLA IT INDUSTRY IL DEVELOPER RIMANE IL MESTIERE PIU’ CREATIVO E RICHIESTO

Programmatori e sviluppatori sono da sempre tra i mestieri più richiesti nel  settore IT. Negli ultimi tempi è cresciuta in maniera esponenziale la richiesta di queste figure e anche di profili specializzati in tecnologie specifiche. Esempi? L’App Developer o il Programmatore (o Programmer) AI. Nonostante in Italia sugli annunci di lavoro il programmatore e lo sviluppatore siano figure spesso fuse in un’unica nomenclatura – come … Continua a leggere NEL FUTURO DELLA IT INDUSTRY IL DEVELOPER RIMANE IL MESTIERE PIU’ CREATIVO E RICHIESTO