MARVIN MINSKY: DALLA TECNOLOGIA ANALOGICA ALLA FANTASCIENZA PER SPIEGARE LA COMPLESSITA’ DELLA MENTE UMANA

L’esperienza di vita sulla terra non basta per imparare come funziona l’apprendimento umano. Per tale motivo Marvin Minsky si è spostato oltre gli orizzonti dell’orbita terrestre per scoprire come funzionano i meccanismi che consentono di risolvere problemi complessi, necessari allo sviluppo di intelligenze artificiali In questo articolo si parla di: Quando Marvin Minsky era insegnante all’università, un giorno si avvicinò ad uno studente, tale Gerald … Continua a leggere MARVIN MINSKY: DALLA TECNOLOGIA ANALOGICA ALLA FANTASCIENZA PER SPIEGARE LA COMPLESSITA’ DELLA MENTE UMANA

TOMASO POGGIO: LE SCIENZE COMPUTAZIONALI PER COMPRENDERE E CREARE NUOVI MODELLI DI APPRENDIMENTO

Tomaso Poggio è partito dallo studio della corteccia visiva per arrivare alle moderne tecniche di apprendimento artificiale. Fondatore della Neuroscienza Computazionale, il fisico genovese collabora nel MIT da più di quarant’anni allo sviluppo e alla comprensione di intelligenze artificiali In questo articolo si parla di: La visione artificiale – o Computer Vision – consiste nella capacità di riprodurre la visione umana, non solo come acquisizione … Continua a leggere TOMASO POGGIO: LE SCIENZE COMPUTAZIONALI PER COMPRENDERE E CREARE NUOVI MODELLI DI APPRENDIMENTO

INTERNET OF THINGS: LE COMPETENZE CHE AIUTANO LA SMART CITY A ESSERE UN LUOGO PIU’ SOSTENIBILE

Abilitare le skills di sviluppatori e ingegneri per renderle parte del nuovo mercato Sustainability Centric: è questa la prerogativa dell’applicazione delle tecnologie Internet of Things, che designano una inedita dimensione tra identità fisica e digitale L’intelligenza umana e quella artificiale o aumentata hanno bisogno di skills adeguate ad un cambiamento che interessa ogni ambito del rapporto tra essere umano e macchina. Il prodotto delle tecnologie … Continua a leggere INTERNET OF THINGS: LE COMPETENZE CHE AIUTANO LA SMART CITY A ESSERE UN LUOGO PIU’ SOSTENIBILE

IL DATO DEMOCRATICO. L’ADVANCED ANALYTICS PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DELL’AUGMENTED INTELLIGENCE

Diffondere la cultura del dato diventa più semplice grazie alle piattaforme che utilizzano il Cloud come trampolino per il lancio di tecnologie di Advanced Analysis. Ma per apportare un cambiamento a lungo termine è necessario investire sulla creazione di un rapporto di fiducia con strumenti artificiali orientati a ricreare abilità umane Non Artificial Intelligence, ma Augmented Intelligence. E’ quello che secondo le previsioni dal mondo … Continua a leggere IL DATO DEMOCRATICO. L’ADVANCED ANALYTICS PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DELL’AUGMENTED INTELLIGENCE