EMPLOYEE FIRST: COLLOCARE IL DIPENDENTE AL CENTRO DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE GRAZIE ALLA DIGITALIZZAZIONE DI SPAZI E LUOGHI DI LAVORO

La crescita di spazi di lavoro autonomi e automatizzati ha introdotto nella PMI una questione già affrontata nell’industria IT: quella della digitalizzazione dei strumenti di lavoro e dei processi aziendali. Tutto a vantaggio dei dipendenti, in primo luogo, per via di una gestione del lavoro più a misura di vita privata Il Digital Work Space è divenuto, di pari passo con lo Smart Working, una … Continua a leggere EMPLOYEE FIRST: COLLOCARE IL DIPENDENTE AL CENTRO DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE GRAZIE ALLA DIGITALIZZAZIONE DI SPAZI E LUOGHI DI LAVORO

DISTANTI MA VELOCI: IL RUOLO DI IT E DATA SCIENCE PER SUPPORTARE LE STRATEGIE ANTI-EPIDEMIA

Smart Health e Smart Working sono due pilastri che guideranno il rilancio dell’economia. Le infrastrutture che regolano la processazione dei dati e governano le reti sulle quali sono imperniati hanno il compito di rendere più fluida l’applicazione di tecnologie e di agevolare la comunicazione tra gli operatori sanitari Intelligenza artificiale e Data Science per estrarre conoscenza dai dati che le strutture ospedaliere hanno a disposizione, … Continua a leggere DISTANTI MA VELOCI: IL RUOLO DI IT E DATA SCIENCE PER SUPPORTARE LE STRATEGIE ANTI-EPIDEMIA

GESTIRE LE NOVITA’ DELLO SMART WORKING CONSIDERANDO I MOTIVI DELLA SUA ASCESA NELLE AZIENDE ITALIANE

Il lavoro cambia in questo momento di crisi dovuto alla pandemia Covid-19 e anche lo Smart Working non è più lo stesso. Adesso i fattori che trainano il successo del Lavoro Agile appartengono più all’aspetto motivazionale che economico Il Nuovo Coronavirus ha modificato l’ecosistema delle infrastrutture IT, rendendo il settore della distribuzione e quello del rapporto con i dipendenti – adesso prevalentemente a distanza –  … Continua a leggere GESTIRE LE NOVITA’ DELLO SMART WORKING CONSIDERANDO I MOTIVI DELLA SUA ASCESA NELLE AZIENDE ITALIANE

FUTURE WORKFORCE TRA SMART WORKING E NUOVE FORME DI BUSINESS: IL RUOLO CHIAVE DI AZIENDE E HR

La Workforce italiana è reduce dalla spinta tecnologica che ha investito il nostro paese da qualche anno. Grazie agli effetti della Digital Transformation ha modificato il panorama delle skills più richieste e anche il mercato attorno a cui ruota il settore delle Human Resources Che appartenga ai Millennials o meno, che abbia nella propria cultura generazionale i paradigmi della rivoluzione digitale, la nuova forza lavoro … Continua a leggere FUTURE WORKFORCE TRA SMART WORKING E NUOVE FORME DI BUSINESS: IL RUOLO CHIAVE DI AZIENDE E HR

RENDERE USER FRIENDLY L’ESPERIENZA DI TEAM WORKING METTENDO A FRUTTO LE POTENZIALITA’ DI SAP FIORI

Condividere informazioni sul lavoro in un’ottica smart. E’ possibile anche grazie a nuove tecnologie in grado di far comunicare tra loro i dipendenti-utenti tramite funzioni intuitive. SAP Fiori diventa lo spartiacque tra un’esperienza “work with less” di ultima generazione e uno spazio di lavoro virtuale poco accessibile. Il livello di soddisfazione dei dipendenti si misura anche attraverso un uso più conveniente del proprio spazio di … Continua a leggere RENDERE USER FRIENDLY L’ESPERIENZA DI TEAM WORKING METTENDO A FRUTTO LE POTENZIALITA’ DI SAP FIORI

CONDIVIDERE INFORMAZIONI E ACCORCIARE LE DISTANZE CON IL DIGITAL WORK PLACE. QUALI SONO GLI STRUMENTI DEL LAVORO ORGANIZZATO SU SPAZI VIRTUALI

Digital Work Place o luogo di lavoro digitale. La traduzione in italiano di questo nuova modalità di interazione con gli strumenti tecnologici è immediata e semplice. Si tratta di uno spazio digitalizzato che comprende non solo i mezzi utili per raggiungere un livello più alto di sostenibilità e produttività sul lavoro, ma anche gli attori di questo processo. L’espansione del Digital Work Place nasce dall’introduzione … Continua a leggere CONDIVIDERE INFORMAZIONI E ACCORCIARE LE DISTANZE CON IL DIGITAL WORK PLACE. QUALI SONO GLI STRUMENTI DEL LAVORO ORGANIZZATO SU SPAZI VIRTUALI

SVILUPPATORE ITALIA VS STATI UNITI. COSA ABBIAMO ANCORA DA IMPARARE DALLA PATRIA DEL MACINTOSH

Il mito della Silicon Valley ancora resiste tra chi sogna di fare il Developer negli USA. Merito di una visione del business che, per mentalità e storia, è molto diversa da quella italiana Come lavora chi fa lo sviluppatore negli USA? E quali sono le differenze sostanziali con chi fa il medesimo lavoro in Italia? Si parte dagli stipendi, più alti, per andare poi a … Continua a leggere SVILUPPATORE ITALIA VS STATI UNITI. COSA ABBIAMO ANCORA DA IMPARARE DALLA PATRIA DEL MACINTOSH

DATA RECRUITMENT: A.I. IN TUTTE LE FASI DEL PROCESSO DI SELEZIONE

Quali saranno le novità dell’Intelligenza Artificiale sulla base delle esigenze dei Recruiter? Predictive Analysis e Big Data i protagonisti della nuova modalità di selezione del personale, integrata con strumenti digitali e con una visione più Smart dell’intero processo di recruiting Le nuove professioni IT, come il data scientist, l’architetto IT o l’ingegnere IOT hanno bisogno di tecnologie come la MachineLearning per essere individuate dai comparti di … Continua a leggere DATA RECRUITMENT: A.I. IN TUTTE LE FASI DEL PROCESSO DI SELEZIONE