RECUP DELLE COMPETENZE DELLO SVILUPPATORE: TRA JAVA E ANALISI DELL’ALGORITMO

La metodologia Agile, insieme a competenze di Cyber Security e controllo dell’algoritmo, sono tra quelle più richieste in ambito IT (e non solo), insieme ai classici dello sviluppo software In questo articolo si parla di: Insieme alle metodologie Agili, cresciute in fretta insieme alle dinamiche di Design Thinking tra le capacità richieste nel campo informatico, le competenze che riguardano la sicurezza, l’hacking etico e l’analisi … Continua a leggere RECUP DELLE COMPETENZE DELLO SVILUPPATORE: TRA JAVA E ANALISI DELL’ALGORITMO

LAVORARE CON LE AI: L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO PER CREARE MODELLI DI COMPRENSIONE DELLA REALTA’

La Pattern Recognition si adegua ai nuovi strumenti per creare modelli di Intelligenza Artificiale, per rendere più semplice il lavoro di Data Analyst e Sviluppatori In questo articolo si parla di: I modelli di configurazione di algoritmi AI sono utili per creare funzionalità di apprendimento automatico nelle applicazioni di Machine Learning. Il risultato che si ottiene implementando e configurando gli algoritmi AI è utilizzabile in … Continua a leggere LAVORARE CON LE AI: L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO PER CREARE MODELLI DI COMPRENSIONE DELLA REALTA’

ALAN TURING: LA LOGICA DELL’APPRENDIMENTO UMANO CHE PERMETTE ALLE MACCHINE DI COMPRENDERE LE PROBABILITA’

Il genio di Alan Turing, matematico e filosofo che progettò la macchina che porta il suo nome e precursore della moderne tecniche di intelligenza artificiale, ha contribuito allo studio coniugato di scienze matematiche e umanistiche, definendo la possibilità di integrazione tra intelligenza umana e forme di apprendimento create artificialmente Alan Turing nasce e sviluppa la sua creatività in ambito scientifico in un periodo storico di … Continua a leggere ALAN TURING: LA LOGICA DELL’APPRENDIMENTO UMANO CHE PERMETTE ALLE MACCHINE DI COMPRENDERE LE PROBABILITA’