IN CHE MODO IL DESIGN THINKING SI STA EVOLVENDO NELLA CULTURA ORGANIZZATIVA AZIENDALE? LE SFIDE PER CHI INNOVA

Leadership e strumenti per innovare i processi aziendali sono pronti per essere utilizzati in tutti i comparti. I professionisti di oggi avranno a che fare con la coesione di una gestione prospettica e allo stesso tempo creativa del progetto In questo articolo si parla di: La cultura del cambiamento delle strategie operative in azienda è ormai più che in asse in molte organizzazioni, tuttavia fuori … Continua a leggere IN CHE MODO IL DESIGN THINKING SI STA EVOLVENDO NELLA CULTURA ORGANIZZATIVA AZIENDALE? LE SFIDE PER CHI INNOVA

QUANDO LA FLESSIBILITA’ E’ IMPORTANTE PER RECUPERARE ENTUSIASMO NEGLI OBIETTIVI DI LAVORO

Soluzioni pronte all’uso, semplicità nei processi di inserimento in azienda. Tutto questo si traduce in un’apertura alle nuove forme di progettualità sul lavoro, nella quale la flessibilità si rivela un ingrediente di sicuro successo In questo articolo si parla di: La spinta alla digitalizzazione e insieme il bisogno rinnovato di appartenenza all’organizzazione di riferimento ha portato ad un nuovo rapporto tra azienda e risorsa, nel … Continua a leggere QUANDO LA FLESSIBILITA’ E’ IMPORTANTE PER RECUPERARE ENTUSIASMO NEGLI OBIETTIVI DI LAVORO

INFORMATION ART. COME LA CREATIVITA’ INFLUENZA IL LAVORO NEI MESTIERI IT

Le soft skills sono la chiave per bilanciare l’avanzamento della AI negli ambienti di lavoro. Una è la creatività, qualità tra le più riconosciute anche in ambito IT. Developer e Science Analyst dovranno quindi possedere la capacità di interagire con le macchine generando conoscenza “anticonvenzionale.” Le soft skills come arma per bilanciare l’avvento dell’intelligenza Artificiale Il futuro dell’Information Technology brilla per creatività, quella che occorre … Continua a leggere INFORMATION ART. COME LA CREATIVITA’ INFLUENZA IL LAVORO NEI MESTIERI IT