LA SCOPERTA OLTRE IL RISCONTRO SCIENTIFICO: NIKOLA TESLA E LA CORRENTE ALTERNATA

Nella vita di successi discontinui di Nikola Tesla si evince la fragilità del rapporto tra vita quotidiana e scoperta scientifica. Le onde radio, come l’elettromagnetismo, sono tra i settori di maggior impatto nella società che sono stati oggetto di studio dello scienziato statunitense In questo articolo si parla di: La scoperta delle onde radio, attribuita prima a Guglielmo Marconi, fu assegnata a Nikola Tesla nel … Continua a leggere LA SCOPERTA OLTRE IL RISCONTRO SCIENTIFICO: NIKOLA TESLA E LA CORRENTE ALTERNATA

IL TEOREMA DI BELL E IL NOBEL PER LA FISICA AGLI SCIENZIATI CHE HANNO CONTRIBUITO A PORRE LA SCIENZA COME STRUMENTO SENZA CONFINI

Il conflitto teorico esposto nel Paradosso “Einstein – Podolsky – Rosen” spiegato dagli scienziati che hanno ricevuto il Nobel per la Fisica 2022: il francese Alain Aspect, l’americano John F. Clauser e l’austriaco Anton Zeilinger In questo articolo si parla di: Nel 1964 l’articolo che espone il Teorema di Bell – “Il Paradosso Einstein-Podolsky-Rosen” – evidenzia il carattere non locale della meccanica quantistica, nell’espletamento del … Continua a leggere IL TEOREMA DI BELL E IL NOBEL PER LA FISICA AGLI SCIENZIATI CHE HANNO CONTRIBUITO A PORRE LA SCIENZA COME STRUMENTO SENZA CONFINI

MARIAM AL – ‘LJLIYA: L’ASTROLABIO PER CONOSCERE IL MISTERO DEL MONDO E DELL’UNIVERSO

Divulgare il potere della tecnologia e divenire una delle più illustri scienziate mai vissute: il destino di Mariam Al-ʿIjliyya configura la sua straordinarietà tra scienza, informatica e fantascienza In questo articolo si parla di: Tra il 944 e il 967 D.C. una donna di nome Mariam Al-ʿIjliyya fu impegnata alla corte di Sayf al-Dawlah come costruttrice di strumenti chiamati Astrolabi, insieme al padre Al-ʿIjlī . … Continua a leggere MARIAM AL – ‘LJLIYA: L’ASTROLABIO PER CONOSCERE IL MISTERO DEL MONDO E DELL’UNIVERSO

MARVIN MINSKY: DALLA TECNOLOGIA ANALOGICA ALLA FANTASCIENZA PER SPIEGARE LA COMPLESSITA’ DELLA MENTE UMANA

L’esperienza di vita sulla terra non basta per imparare come funziona l’apprendimento umano. Per tale motivo Marvin Minsky si è spostato oltre gli orizzonti dell’orbita terrestre per scoprire come funzionano i meccanismi che consentono di risolvere problemi complessi, necessari allo sviluppo di intelligenze artificiali In questo articolo si parla di: Quando Marvin Minsky era insegnante all’università, un giorno si avvicinò ad uno studente, tale Gerald … Continua a leggere MARVIN MINSKY: DALLA TECNOLOGIA ANALOGICA ALLA FANTASCIENZA PER SPIEGARE LA COMPLESSITA’ DELLA MENTE UMANA

C’ERA UNA VOLTA UNA PERSONA CURIOSA CHE AMAVA RACCONTARE STORIE DI FANTASCIENZA

Questa persona mise un po’ di tempo per trovare un modo adatto ad esprimere i concetti che aveva in mente. Un giorno prese coraggio e iniziò a scrivere. Il cammino verso un racconto privo di vuoti di senso era difficile, perchè, se nella vita raccontare un sogno a voce poteva essere anche divertente, metterlo nero su bianco, dandone una connotazione concisa e meno volatile, diventava … Continua a leggere C’ERA UNA VOLTA UNA PERSONA CURIOSA CHE AMAVA RACCONTARE STORIE DI FANTASCIENZA