INTERNET OF THINGS ED EDGE COMPUTING: I VANTAGGI DI UNA RETE AUTOMATIZZATA E SCALABILE

Far “comunicare” fra loro oggetti distanti è una funzione dell’Internet Of Things. Quando la flessibilità nella struttura dei componenti della Edge Computing è parte integrante del sistema, anche gli strumenti di automazione hanno perfomances più elevate In questo articolo si parla di: L’Edge Computing è l’architettura delle reti che comprende tutti gli strumenti che consentono l’elaborazione e l’utilizzo dei dati che viaggiano sulle reti stesse. … Continua a leggere INTERNET OF THINGS ED EDGE COMPUTING: I VANTAGGI DI UNA RETE AUTOMATIZZATA E SCALABILE

FinOps E IMPRESE CLOUD NATIVE: OTTIMIZZARE I COSTI PER PRODURRE UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE

Multi Cloud ed Edge Computing alla base delle novità introdotte dalle aziende con impronta Cloud Native. Le possibilità di cambiamento e la gestione controllata delle risorse in gioco In questo articolo si parla di: Il Cloud sta generando nuove opportunità alle aziende, consapevoli del percorso di trasformazione digitale in atto e dei processi di migrazione di strumenti e dati alle nuove piattaforme. I campi di … Continua a leggere FinOps E IMPRESE CLOUD NATIVE: OTTIMIZZARE I COSTI PER PRODURRE UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE

L’ESPERIENZA DIGITALE E LE APPLICAZIONI DI PRODUCT INFORMATION MANAGEMENT ADATTE ALLA CUSTOMER CENTRIC STRATEGY

Come gestire la mole sempre più elevata di informazioni provenienti dai numerosi canali di contatto tra cliente e azienda? Le applicazioni PIM diventano un punto di riferimento per strategie B2B e B2C In questo articolo si parla di: Il legame tra prodotto e cliente si fa più stretto e anche la tecnologia si adegua a questa nuova condizione. Le aspettative che riguardano le esperienze digitali … Continua a leggere L’ESPERIENZA DIGITALE E LE APPLICAZIONI DI PRODUCT INFORMATION MANAGEMENT ADATTE ALLA CUSTOMER CENTRIC STRATEGY

MERCATO CYBER SECURITY: L’IMPENNATA DEL RISCHIO CYBER CRIME E I PROFILI ESSENZIALI PER ARGINARE IL PERICOLO DI VIOLAZIONE DEI DATI

I recenti casi di Cyber Crime avvenuti in Italia e nel mondo accendono l’attenzione sull’importanza di figure professionali in grado di gestire il rischio legato alla sicurezza dei sistemi informativi. Tra le varie figure a cui compete il controllo delle informazioni e dei dati c’è il DPO, ovvero il Data Protection Officer In questo articolo si parla di: Dopo l’ultimo attacco hacker avvenuto ai sistemi … Continua a leggere MERCATO CYBER SECURITY: L’IMPENNATA DEL RISCHIO CYBER CRIME E I PROFILI ESSENZIALI PER ARGINARE IL PERICOLO DI VIOLAZIONE DEI DATI

IL DATO DEMOCRATICO. L’ADVANCED ANALYTICS PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DELL’AUGMENTED INTELLIGENCE

Diffondere la cultura del dato diventa più semplice grazie alle piattaforme che utilizzano il Cloud come trampolino per il lancio di tecnologie di Advanced Analysis. Ma per apportare un cambiamento a lungo termine è necessario investire sulla creazione di un rapporto di fiducia con strumenti artificiali orientati a ricreare abilità umane Non Artificial Intelligence, ma Augmented Intelligence. E’ quello che secondo le previsioni dal mondo … Continua a leggere IL DATO DEMOCRATICO. L’ADVANCED ANALYTICS PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DELL’AUGMENTED INTELLIGENCE

LA SMART ECONOMY E UN UTILIZZO DEI DATI ACCESSIBILE E SICURO GRAZIE ALLA BLOCKCHAIN

La Blockchain ha un potenziale utile alle aziende direttamente collegate al mercato finanziario, le cosiddette fintech. La Data Science si evolve nella gestione dei dati sensibili della Smart Economy. La sicurezza di una tecnologia come la Blockchain, che genera e isola dati attraverso un’infrastruttura stabile e allo stesso tempo accessibile e democratica è necessaria per una trasparenza nella manipolazione di dati sensibili, a favore di … Continua a leggere LA SMART ECONOMY E UN UTILIZZO DEI DATI ACCESSIBILE E SICURO GRAZIE ALLA BLOCKCHAIN

DIFENDERE LE INFRASTRUTTURE A RISCHIO CON FIREWALL ALL-IN. SLA NEGOTIATION E SEGMENTAZIONE DELL’AMBIENTE CLOUD

A pochi giorni dall’evento Red Hat a Roma che illustra l’odierno andamento del mercato Cloud pubblico e privato, il tema della Cyber Security è stato da poco affrontato anche nell’ ITC Forum al quale anche noi abbiamo partecipato. Come orientarsi tra i Next Generation Firewall per aiutare anche le infrastrutture più a rischio a gestire la violazione dei dati online Cloud e sicurezza digitale innescano … Continua a leggere DIFENDERE LE INFRASTRUTTURE A RISCHIO CON FIREWALL ALL-IN. SLA NEGOTIATION E SEGMENTAZIONE DELL’AMBIENTE CLOUD

CLOUD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER FAVORIRE IL MERCATO LIBERO NEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’

Agid ha intrapreso il trasferimento del patrimonio IT pubblico dalle piattaforme tradizionali al Cloud, mentre Azure crea nuovi strumenti per la comunicazione tra i sistemi digitali nel settore sanitario. Il Cloud diventa un canale di elezione per la fruizione dei servizi di pubblica utilità. Il 1° aprile è in arrivo una novità che coinvolge le pubbliche amministrazioni. Si tratta dei contratti di acquisizione di servizi … Continua a leggere CLOUD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER FAVORIRE IL MERCATO LIBERO NEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’

L’OUTSOURCING 3.0 E LA RIVOLUZIONE DELLA CLOUD COMMUNITY

L’outsourcing 3.0 è già qui. Grazie ad una nuova integrazione di servizi e tecnologie di cui le aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, godono di diversi benefici L’esternalizzazione 3.0 prevede la capacità di cambiare velocemente competenze e soft skills: una evoluzione del rapporto uomo-macchina, in parallelo con una distinzione meno netta tra lavoro dipendente e lavoro autonomo. Cambiano i spazi e i tempi del lavoro … Continua a leggere L’OUTSOURCING 3.0 E LA RIVOLUZIONE DELLA CLOUD COMMUNITY

ARC PUBLISHING DI JEFF BEZOS E IL GIORNALISMO CRESCIUTO INSIEME AL WEB

Il Washington Post è divenuto un’impresa digitale nel 2016, dopo 140 anni di onorevole rappresentanza del giornalismo americano e come modello per tante riviste native del web che hanno fatto la loro comparsa negli ultimi anni. L’operazione epocale è stata merito di Jeff Bezos, magnate dell’industria internet e proprietario di Amazon Se può sembrare scontato il successo imprenditoriale dell’acquisizione del giornale da parte di Bezos … Continua a leggere ARC PUBLISHING DI JEFF BEZOS E IL GIORNALISMO CRESCIUTO INSIEME AL WEB