L’OUTSOURCING 3.0 E LA RIVOLUZIONE DELLA CLOUD COMMUNITY

L’outsourcing 3.0 è già qui. Grazie ad una nuova integrazione di servizi e tecnologie di cui le aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, godono di diversi benefici

L’esternalizzazione 3.0 prevede la capacità di cambiare velocemente competenze e soft skills: una evoluzione del rapporto uomo-macchina, in parallelo con una distinzione meno netta tra lavoro dipendente e lavoro autonomo. Cambiano i spazi e i tempi del lavoro e l’industria IT è stata uno dei primi settori a risentirne. In termini di benefici ma anche di progressi che hanno scosso un modo di lavorare al quale ci aveva abituato la terza rivoluzione industriale

Il Cloud, ovvero la nuvola di servizi, infrastrutture e software che può essere gestita e lavorata senza la disponibilità di un contenitore fisico, ha aperto la strada verso un tipo di outsourcing diverso, orientato verso il cambiamento tecnologico in atto, una decision strategy  più competitiva e un processo di accesso ai servizi più snello.

Il Cloud Sourcing e la comodità dei servizi in remoto

La velocizzazione dell’accesso ai servizi è una delle prerogative più apprezzate dalle aziende IT, insieme al ricambio continuo di profili e competenze che avviene grazie al Cloud Sourcing.

Cloud Sourcing, così è stato ribattezzato anni fa l’Outsourcing che nasce dalla virtualizzazione di servizi e infrastrutture, che possono essere acquisiti attraverso accordi con i fornitori in modo semplice grazie al lavoro esternalizzato.

I costi del personale vengono ridimensionati, così come quelli relativi alle infrastrutture che per forza di cose dovrebbero essere collocate in siti geografici remoti o poco accessibili (vedi quelle di competenza geofisica). Nel caso del cloud anche questi verrebbero gestiti comodamente tramite una connessione internet in qualsiasi parte del mondo.

L’Outsourcing 3.0 e la Cloud Community

La pluralità del Cloud è l’asso nella manica del Outsourcing 3.0. Lo era venti anni fa per l’Outsourcing 1.0 e lo è anche adesso. Pluralità di azione e previsione del rischio. L’aggiornamento di software, il controllo degli attacchi informatici, test di backup e recupero dei dati sono tutti processi che avvengono più velocemente grazie ad una gestione capillare e collettiva, propria del Cloud.

La gestione plurale permette al business aziendale di investire maggiormente nelle relazioni, fenomeno tanto declamato nell’era dei social media. La Cloud Community è importante perchè ha permesso anche ai piccoli business di creare legami e trattative laddove, prima di uno scenario pre-Cloud, era quasi impensabile.


Condivisione di idee, progetti e competenze, quindi. Un accesso diffuso all’innovazione e ai processi aziendali che non può che giovare ad ogni dimensione di business.Insieme ai cambiamenti apportati dal Cloud, l’outsourcing 3.0 prevede un dislocamento di gran parte della gestione di servizi e infrastrutture presso i fornitori, piuttosto che nei dipartimenti IT, che diventano un Service Integrator , come afferma John Graham di IBM Cloud Computing News.

Il gap italiano nell’utilizzo dell’outsourcing 3.0

Il ciclo di vita dell’outsourcing 3.0 tuttavia prevede anche una riorganizzazione di metodologie e strategie decisionali, al quale pensare prima di intraprendere questa (conveniente) modalità di esternalizzazione. Anche per questo motivo adesso, in Italia, solo le grandi aziende sono portatrici a pieno di titolo di outsourcing 3.0.

Soft skills, tecnologia e Virtual Reality nel nuovo mercato del lavoro al Wired Trends del 2018

L’auspicio, come è stato introdotto nell’evento Wired Trends 2019, è che le aziende si abituino all’evoluzione di skills e competenze messe in atto da una nuova modalità di creare e somministrare lavoro.

Author: Claudia Sistelli

© Riproduzione Riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...