COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI: DAL TELEGRAFO AI SISTEMI DI DECRIPTAZIONE DI CLAUDE SHANNON

L’intuizione di Claude Shannon parte dal suo lavoro ad uno strumento più vecchio: il telegrafo. Da lì la Teoria delle Informazioni assume il suo tassello più importante: quello legato alla codifica delle Informazioni In questo articolo si parla di: La codifica delle informazioni a distanza è stata segnata da diversi passaggi che ne hanno caratterizzato peculiarità e significative tracce nella storia degli ultimi tre secoli. … Continua a leggere COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI: DAL TELEGRAFO AI SISTEMI DI DECRIPTAZIONE DI CLAUDE SHANNON

CLAUDE SHANNON: DALL’ALGEBRA ALLA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DIGITALI PER L’ELABORAZIONE DELL’INFORMAZIONE

Come decriptare i messaggi in codice durante la Seconda Guerra Mondiale fu un compito delicato al quale i maggiori matematici dell’epoca prestarono le proprie competenze. Il destino di Claude Shannon si incrociò con quello di altri scienziati e diede vita ad uno dei più proficui laboratori per lo studio della Trasmissione e Interpretazione delle Informazioni In questo articolo si parla di: Dieci anni prima della … Continua a leggere CLAUDE SHANNON: DALL’ALGEBRA ALLA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DIGITALI PER L’ELABORAZIONE DELL’INFORMAZIONE