MARGHERITA HACK: LA TECNOLOGIA COME STRUMENTO DI COSCIENZA CIVILE

Mentre attraverso l’avvio di Internet si sono aperte le porte alla comunicazione del terzo millennio, nella divulgazione scientifica permangono alcuni cardini importanti per compiere scelte quotidiane. L’esempio eccellente di Margherita Hack, che nel 2022 avrebbe compiuto 100 anni In questo articolo si parla di: Nel 2022 Margherita Hack, scienziata e divulgatrice italiana tra le più influenti del secolo scorso e anche di quello attuale, avrebbe … Continua a leggere MARGHERITA HACK: LA TECNOLOGIA COME STRUMENTO DI COSCIENZA CIVILE

FAR ENTRARE L’INNOVAZIONE DENTRO E FUORI L’AZIENDA: START UP E IMPRESE INSIEME VERSO LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

Nel futuro delle imprese ci sarà la tendenza a investire in collaborazioni esterne, ma anche in una maggiore comunicazione tra le funzioni aziendali interne. Cyber Security e Big Data rimarranno tra i maggiori investimenti ICT di piccole e medie imprese, così come di aziende di dimensioni più grandi In questo articolo si parla di: L‘innovazione parte dalle imprese che vogliono collaborare tra di loro per … Continua a leggere FAR ENTRARE L’INNOVAZIONE DENTRO E FUORI L’AZIENDA: START UP E IMPRESE INSIEME VERSO LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

RIDEFINIRE I RAPPORTI TRA GLI ATTORI DELL’ITC. L’INNOVATION MANAGER AIUTA L’INNOVATION TECHNOLOGY A ENTRARE NELLE AZIENDE

Condividere competenze e obiettivi attraverso i paradigmi della Trasformazione Digitale. La figura dell’Innovation Manager irrompe nelle imprese e diventa in poco tempo molto richiesta anche dalle micro realtà. L’Innovation Technology dei grandi numeri apre il 2020 con l’integrazione, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di altri 46 milioni di euro per le agevolazioni alle imprese rispetto ai Voucher per la figura degli Innovation Manager. … Continua a leggere RIDEFINIRE I RAPPORTI TRA GLI ATTORI DELL’ITC. L’INNOVATION MANAGER AIUTA L’INNOVATION TECHNOLOGY A ENTRARE NELLE AZIENDE