SICUREZZA IN VOLO: IL RUOLO DELLA CYBER SECURITY

Alla gestione delle operazioni di trasporto aereo si affianca quella delle infrastrutture che coordinano la sicurezza a terra e in volo, dove l’attività IT svolge un ruolo fondamentale In questo articolo si parla di: La minaccia degli attacchi informatici richiede una risposta coordinata di tipo pubblico e privato a livello globale. In particolare, nel trasporto aereoportuale, ognuno dei due attori deve rispondere in maniera sincronizzata … Continua a leggere SICUREZZA IN VOLO: IL RUOLO DELLA CYBER SECURITY

TRASPARENZA E INTEROPERABILITA’ DEL DATO: LINKED OPEN DATA E VALORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI DI PUBBLICO DOMINIO

Pubblica amministrazione e non solo. Gli Open Data rappresentano un patrimonio di valore stabile e dalle diverse potenzialità. Quello che contraddistingue tuttavia l’utilità di un dato, come aveva già intuito Tim Berners-Lee, è la sua interoperabilità con altri dati In questo articolo si parla di: I Dati Aperti, o Open Data, sono dati accessibili al pubblico e di libera consultabilità. Ma non sono tutti uguali: … Continua a leggere TRASPARENZA E INTEROPERABILITA’ DEL DATO: LINKED OPEN DATA E VALORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI DI PUBBLICO DOMINIO

CLOUD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER FAVORIRE IL MERCATO LIBERO NEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’

Agid ha intrapreso il trasferimento del patrimonio IT pubblico dalle piattaforme tradizionali al Cloud, mentre Azure crea nuovi strumenti per la comunicazione tra i sistemi digitali nel settore sanitario. Il Cloud diventa un canale di elezione per la fruizione dei servizi di pubblica utilità. Il 1° aprile è in arrivo una novità che coinvolge le pubbliche amministrazioni. Si tratta dei contratti di acquisizione di servizi … Continua a leggere CLOUD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER FAVORIRE IL MERCATO LIBERO NEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’