INFORMATICA E CULTURA DI MASSA: COSA VUOL DIRE ESSERE GEEK

Non ha sempre avuto un’accezione positiva il termine utilizzato oggi per definire particolari abilità. Nel ‘900 veniva utilizzato anche per richiamare l’attenzione su caratteristiche atipiche e poco conformi alle regole sociali del tempo. Tuttavia, nella buona o nella cattiva sorte, essere Geek ha sempre voluto significare possedere qualità peculiari e poco diffuse In questo articolo si parla di: Verso la metà degli anni novanta viene … Continua a leggere INFORMATICA E CULTURA DI MASSA: COSA VUOL DIRE ESSERE GEEK

ENZO LUIGI APARO: L’ALGEBRA APPLICATA ALLE MACCHINE CALCOLATRICI E LA PROGRAMMAZIONE DEL SECONDO CALCOLATORE ASSEMBLATO IN ITALIA

Il professor Enzo Luigi Aparo, matematico al quale si devono fondamentali contributi sull’analisi numerica e la scoperta dell’inversa generalizzata di una matrice, proseguì la sua ricca carriera collaborando alla programmazione della Mark IV della IBM In questo articolo si parla di: Nel 1055 Enzo Luigi Aparo – matematico nato Guadalupe il 17 febbraio 1921 – iniziò a lavorare sul software che si rivelerà una chiave … Continua a leggere ENZO LUIGI APARO: L’ALGEBRA APPLICATA ALLE MACCHINE CALCOLATRICI E LA PROGRAMMAZIONE DEL SECONDO CALCOLATORE ASSEMBLATO IN ITALIA

SVILUPPATORE ITALIA VS STATI UNITI. COSA ABBIAMO ANCORA DA IMPARARE DALLA PATRIA DEL MACINTOSH

Il mito della Silicon Valley ancora resiste tra chi sogna di fare il Developer negli USA. Merito di una visione del business che, per mentalità e storia, è molto diversa da quella italiana Come lavora chi fa lo sviluppatore negli USA? E quali sono le differenze sostanziali con chi fa il medesimo lavoro in Italia? Si parte dagli stipendi, più alti, per andare poi a … Continua a leggere SVILUPPATORE ITALIA VS STATI UNITI. COSA ABBIAMO ANCORA DA IMPARARE DALLA PATRIA DEL MACINTOSH