REAL WORLD DATA E LIFE SCIENCE. PECULIARITA’ E PERCORSI DA ASSESTARE

Sensori per raccogliere i dati sul decorso di patologie. È questo uno degli scopi del Real World Data, che si occupa di introdurre il digitale per decentralizzare i Trial Clinici. Falle e questioni ancora da chiarire nel panorama italiano In questo articolo si parla di: La Life Science, o Scienza della Vita, viene supportata dal digitale e trasforma le tecnologie che offrono la possibilità ai … Continua a leggere REAL WORLD DATA E LIFE SCIENCE. PECULIARITA’ E PERCORSI DA ASSESTARE

Il FUTURO DEL DATA SCIENTIST, TRA SKILLS IN EVOLUZIONE E AZIENDE DATA THRIVERS

La Data Science entra nelle aziende e la figura del Data Scientist diviene sempre più strutturata, insieme al percorso formativo destinato a questa professione. Quali sono le skills da possedere e che caratteristiche hanno le aziende che guidano la rivoluzione Data Driven. Le aziende hanno bisogno di data scientist, sia quelle di piccolo calibro che stanno ancora sviluppando una strategia di business data-oriented, sia quelle … Continua a leggere Il FUTURO DEL DATA SCIENTIST, TRA SKILLS IN EVOLUZIONE E AZIENDE DATA THRIVERS

INFORMATION ART. COME LA CREATIVITA’ INFLUENZA IL LAVORO NEI MESTIERI IT

Le soft skills sono la chiave per bilanciare l’avanzamento della AI negli ambienti di lavoro. Una è la creatività, qualità tra le più riconosciute anche in ambito IT. Developer e Science Analyst dovranno quindi possedere la capacità di interagire con le macchine generando conoscenza “anticonvenzionale.” Le soft skills come arma per bilanciare l’avvento dell’intelligenza Artificiale Il futuro dell’Information Technology brilla per creatività, quella che occorre … Continua a leggere INFORMATION ART. COME LA CREATIVITA’ INFLUENZA IL LAVORO NEI MESTIERI IT