IL MADE IN ITALY ALL’ESTERO: CON IL DIGITALE E’ MEGLIO. I SUCCESSI DELL’EXPORT E I BENEFICI PER L’IMPRESA

Le catene globali di Import/Export hanno risentito della caduta registrata nel 2020, ma il digitale è stato di importanza strategica non solo per evitare un impatto troppo potente sull’economia, ma anche come veicolo di crescita per le nuove catene del valore In questo articolo si parla di: I trend che sintetizzano le stime dell’export tradizionale e digitale italiano nel 2020 delineano alcune incertezze, ma anche … Continua a leggere IL MADE IN ITALY ALL’ESTERO: CON IL DIGITALE E’ MEGLIO. I SUCCESSI DELL’EXPORT E I BENEFICI PER L’IMPRESA

L’INDUSTRIA E’ IPER-AUTONOMA MA CONDIVISA PER SUPERARE IL PASSAGGIO ALLA SMART ECONOMY

In controtendenza all’iper-automation dell’Industria dell’Internet Of Things, la Smart Economy richiede modelli condivisibili di Business, per poter far fronte ai cambiamenti repentini e alle esigenze dei consumatori L’industria è diventata smart, ma per esserlo nel senso più attuale del termine deve assecondare requisiti fondamentali di auto-sufficienza, adattabilità e sostenibilità. Dietro al termine Smart si cela un corollario di concetti diversi legati all’evoluzione dei processi di … Continua a leggere L’INDUSTRIA E’ IPER-AUTONOMA MA CONDIVISA PER SUPERARE IL PASSAGGIO ALLA SMART ECONOMY

LA SMART ECONOMY E UN UTILIZZO DEI DATI ACCESSIBILE E SICURO GRAZIE ALLA BLOCKCHAIN

La Blockchain ha un potenziale utile alle aziende direttamente collegate al mercato finanziario, le cosiddette fintech. La Data Science si evolve nella gestione dei dati sensibili della Smart Economy. La sicurezza di una tecnologia come la Blockchain, che genera e isola dati attraverso un’infrastruttura stabile e allo stesso tempo accessibile e democratica è necessaria per una trasparenza nella manipolazione di dati sensibili, a favore di … Continua a leggere LA SMART ECONOMY E UN UTILIZZO DEI DATI ACCESSIBILE E SICURO GRAZIE ALLA BLOCKCHAIN