ENZO LUIGI APARO: L’ALGEBRA APPLICATA ALLE MACCHINE CALCOLATRICI E LA PROGRAMMAZIONE DEL SECONDO CALCOLATORE ASSEMBLATO IN ITALIA

Il professor Enzo Luigi Aparo, matematico al quale si devono fondamentali contributi sull’analisi numerica e la scoperta dell’inversa generalizzata di una matrice, proseguì la sua ricca carriera collaborando alla programmazione della Mark IV della IBM In questo articolo si parla di: Nel 1055 Enzo Luigi Aparo – matematico nato Guadalupe il 17 febbraio 1921 – iniziò a lavorare sul software che si rivelerà una chiave … Continua a leggere ENZO LUIGI APARO: L’ALGEBRA APPLICATA ALLE MACCHINE CALCOLATRICI E LA PROGRAMMAZIONE DEL SECONDO CALCOLATORE ASSEMBLATO IN ITALIA

LUIGI DADDA:UNA VITA PER LA RICERCA E L’INSEGNAMENTO DELL’ELETTRONICA

Quando nella Seconda Guerra Mondiale al Politecnico di Milano le lezioni a distanza non esistevano ancora, Luigi Dadda diventa prima studente, poi ricercatore, poi professore e infine inventore del primo calcolatore elettronico CRC 102A negli anni ’50. E’ l’inizio, per l’Italia, della coesione tra ricerca e industria In questo articolo si parla di: Quei 50 chilometri in bicicletta per il piacere di studiare Meccanica Razionale … Continua a leggere LUIGI DADDA:UNA VITA PER LA RICERCA E L’INSEGNAMENTO DELL’ELETTRONICA