KAREN SPARCK JONES: LA RICERCATRICE CHE SCOPRI’ COME IL LINGUAGGIO UMANO POTEVA ADATTARSI AI MOTORI DI RICERCA WEB

Karen Sparck Jones fu l’informatica che gettò le basi per la creazione di informazioni evolute per i motori di ricerca, combinando scienze statistiche e linguistiche, ideando la funzione di peso td-idf, in grado di misurare la rilevanza di uno specifico termine di relazione tra uno o più documenti In questo articolo si parla di: Nel 1972, quando Karen Sparks Jones presenta l’articolo “A statistical interpretation of term … Continua a leggere KAREN SPARCK JONES: LA RICERCATRICE CHE SCOPRI’ COME IL LINGUAGGIO UMANO POTEVA ADATTARSI AI MOTORI DI RICERCA WEB

MASSIMO MARCHIORI: I RISCHI DELL’HYPER – INFORMATION E LE POTENZIALITA’ DEL WORLD WIDE WEB

Dal World Wide Web Consortium alla nascita di Hyper Search, il primo motore di ricerca hyper al mondo. Massimo Marchiori brucia le tappe della carriera da matematico e diventa in fretta uno dei maggiori esperti di Web Semantico In questo articolo si parla di: Massimo Marchiori è uno dei più giovani ricercatori al mondo che ha al seguito invenzioni di grande valore tecnologico e scientifico. … Continua a leggere MASSIMO MARCHIORI: I RISCHI DELL’HYPER – INFORMATION E LE POTENZIALITA’ DEL WORLD WIDE WEB