MARGHERITA HACK: LA TECNOLOGIA COME STRUMENTO DI COSCIENZA CIVILE

Mentre attraverso l’avvio di Internet si sono aperte le porte alla comunicazione del terzo millennio, nella divulgazione scientifica permangono alcuni cardini importanti per compiere scelte quotidiane. L’esempio eccellente di Margherita Hack, che nel 2022 avrebbe compiuto 100 anni In questo articolo si parla di: Nel 2022 Margherita Hack, scienziata e divulgatrice italiana tra le più influenti del secolo scorso e anche di quello attuale, avrebbe … Continua a leggere MARGHERITA HACK: LA TECNOLOGIA COME STRUMENTO DI COSCIENZA CIVILE

MARIAM AL – ‘LJLIYA: L’ASTROLABIO PER CONOSCERE IL MISTERO DEL MONDO E DELL’UNIVERSO

Divulgare il potere della tecnologia e divenire una delle più illustri scienziate mai vissute: il destino di Mariam Al-ʿIjliyya configura la sua straordinarietà tra scienza, informatica e fantascienza In questo articolo si parla di: Tra il 944 e il 967 D.C. una donna di nome Mariam Al-ʿIjliyya fu impegnata alla corte di Sayf al-Dawlah come costruttrice di strumenti chiamati Astrolabi, insieme al padre Al-ʿIjlī . … Continua a leggere MARIAM AL – ‘LJLIYA: L’ASTROLABIO PER CONOSCERE IL MISTERO DEL MONDO E DELL’UNIVERSO