
Ti iscrivi al Contest? dai prima un’occhiata ai temi disponibili. Abbiamo selezionato gli argomenti cercandoli tra quelli che potrebbero essere interessanti per chi si occupa di tecnologia per lavoro o per passione. Ma anche per chi, nel settore del lavoro e dell’informazione, è in cerca di una chiave di lettura fuori dal coro.
TEMA 1: BIOLOGIA E MACCHINA
Siamo in grado di creare forme di apprendimento all’altezza della complessità dei sistemi biologici?. Da Kevin Kelley, che nel 1996 ha introdotto il concetto di civiltà neobiologica nel suo libro “Out of control. La nuova biologia delle macchine, dei sistemi sociali e del mondo dell’economia”, alla Research Company Open AI di Elon Musk. La vita e la macchina. Due universi a confronto.
TEMA 2: SMART WORKING
Flessibilità grazie alla tecnologia e a nuovi diritti per chi lavora. Lo Smart Working rende più abile il lavoro e mira ad una visione sostenibile dell’impresa, dove persone e obiettivi di business viaggiano nella stessa direzione. Cosa significa per te lavoro agile?
TEMA 3: EVOLUZIONE APPLICAZIONI
Come si è evoluto fino adesso il mondo delle applicazioni informatiche. Considerazioni, approfondimenti ed esperienze personali.
TEMA 4: CINEMA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Una riflessione sulla natura dell’universo in un viaggio nel tempo e nello spazio. Il Film di Stanley Kubrick “2001: Odissea nello Spazio” racconta in modo ancora attuale i grandi dubbi che attanagliano coloro che cercano risposte da meccanismi ancora sconosciuti. La spinta che ha portato l’uomo a esplorare nuovi mondi è la stessa che guida oggi gli scienziati che scoprono nuovi modi di interagire con l’universo e la macchine?