SOSTENIBILITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVI MODELLI PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA BIODIVERSITA’

L’Intelligenza Artificiale può portare ad un consolidamento del concetto di sostenibilità e aiutare a comprendere più a fondo il rapporto tra uomo e natura? L’innovazione tecnologica ci accompagna verso sfide come il mantenimento di un bio-sistema equilibrato e la diffusione del benessere generato dal lavoro di macchina e uomo In questo articolo si parla di: Lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale, così come di altre … Continua a leggere SOSTENIBILITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVI MODELLI PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA BIODIVERSITA’

IL PIANO DORA: COOPERARE PER ESSERE PRONTI DI FRONTE AI CYBER ATTACCHI E METTERE IN PRATICA UN PROGRAMMA DI RISK MANAGEMENT

Le minacce informatiche rappresentano un rischio sempre più complesso a cui far fronte. Gestire tale eventualità è l’obiettivo del DORA, il Piano Operativo per la Resilienza Digitale di fronte ai cyber attacchi che è stato approvato dal parlamento europeo ed è entrato in vigore nel gennaio del 2023 In questo articolo si parla di: La Gestione del Rischio è il tema centrale del Digital Operation … Continua a leggere IL PIANO DORA: COOPERARE PER ESSERE PRONTI DI FRONTE AI CYBER ATTACCHI E METTERE IN PRATICA UN PROGRAMMA DI RISK MANAGEMENT

UNA SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI COMPLESSI

Una Catena di Fornitura, o Supply Chain è una complessa rete di connessioni che coinvolge tutti i processi necessari per fornire un prodotto o servizio al mercato. Renderla sostenibile è un vantaggio per l’azienda e per i suoi clienti In questo articolo si parla di: La catena di Supply Chain è un aspetto critico della fornitura di prodotti e servizi ai clienti. Una sua gestione … Continua a leggere UNA SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI COMPLESSI

INTERNET OF THINGS ED EDGE COMPUTING: I VANTAGGI DI UNA RETE AUTOMATIZZATA E SCALABILE

Far “comunicare” fra loro oggetti distanti è una funzione dell’Internet Of Things. Quando la flessibilità nella struttura dei componenti della Edge Computing è parte integrante del sistema, anche gli strumenti di automazione hanno perfomances più elevate In questo articolo si parla di: L’Edge Computing è l’architettura delle reti che comprende tutti gli strumenti che consentono l’elaborazione e l’utilizzo dei dati che viaggiano sulle reti stesse. … Continua a leggere INTERNET OF THINGS ED EDGE COMPUTING: I VANTAGGI DI UNA RETE AUTOMATIZZATA E SCALABILE

LAVORARE CON LE AI: L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO PER CREARE MODELLI DI COMPRENSIONE DELLA REALTA’

La Pattern Recognition si adegua ai nuovi strumenti per creare modelli di Intelligenza Artificiale, per rendere più semplice il lavoro di Data Analyst e Sviluppatori In questo articolo si parla di: I modelli di configurazione di algoritmi AI sono utili per creare funzionalità di apprendimento automatico nelle applicazioni di Machine Learning. Il risultato che si ottiene implementando e configurando gli algoritmi AI è utilizzabile in … Continua a leggere LAVORARE CON LE AI: L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO PER CREARE MODELLI DI COMPRENSIONE DELLA REALTA’

L’ATTACCO RAMSONWARE A LIVELLO MONDIALE: GLI SCENARI DEL CYBER CRIME E DELL’INTERNET OF THINGS

La globalizzazione dei servizi viaggia sulla rete e mette a repentaglio la sicurezza delle piattaforme online. Gli investimenti delle aziende in Cyber Security e la Internet Of Military Things In questo articolo si parla di: Alcuni giorni fa il Cyber Crime è tornato a colpire, stavolta in maniera globale. Centinaia di sistemi digitali italiani e internazionali sono stati con tutta probabilità compromessi nella loro funzione … Continua a leggere L’ATTACCO RAMSONWARE A LIVELLO MONDIALE: GLI SCENARI DEL CYBER CRIME E DELL’INTERNET OF THINGS

FARE RICERCA GRAZIE AL CALCOLO QUANTISTICO E AI BIG DATA. LA MISSIONE DEL NUOVO CENTRO ITALIANO ISCS

L’Italia apre il suo Centro di Calcolo Quantistico Computazionale Internazionale. Si chiama Iscs ed è stato finanziato da fondi europei e messo in atto grazie al Pnrr. Il Centro richiama all’attenzione le attitudini del Calcolo Quantistico applicato a molteplici campi scientifici In questo articolo si parla di: Icsc è il nuovo centro per il Calcolo Quantistico applicato a molteplici campi tecnologici istituito dal Pnrr e … Continua a leggere FARE RICERCA GRAZIE AL CALCOLO QUANTISTICO E AI BIG DATA. LA MISSIONE DEL NUOVO CENTRO ITALIANO ISCS

FinOps E IMPRESE CLOUD NATIVE: OTTIMIZZARE I COSTI PER PRODURRE UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE

Multi Cloud ed Edge Computing alla base delle novità introdotte dalle aziende con impronta Cloud Native. Le possibilità di cambiamento e la gestione controllata delle risorse in gioco In questo articolo si parla di: Il Cloud sta generando nuove opportunità alle aziende, consapevoli del percorso di trasformazione digitale in atto e dei processi di migrazione di strumenti e dati alle nuove piattaforme. I campi di … Continua a leggere FinOps E IMPRESE CLOUD NATIVE: OTTIMIZZARE I COSTI PER PRODURRE UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE

REAL WORLD DATA E LIFE SCIENCE. PECULIARITA’ E PERCORSI DA ASSESTARE

Sensori per raccogliere i dati sul decorso di patologie. È questo uno degli scopi del Real World Data, che si occupa di introdurre il digitale per decentralizzare i Trial Clinici. Falle e questioni ancora da chiarire nel panorama italiano In questo articolo si parla di: La Life Science, o Scienza della Vita, viene supportata dal digitale e trasforma le tecnologie che offrono la possibilità ai … Continua a leggere REAL WORLD DATA E LIFE SCIENCE. PECULIARITA’ E PERCORSI DA ASSESTARE

MACHINE LEARNING: 3 TIPI DI APPRENDIMENTO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Come vengono elaborati i dati nella Machine Learning? Esistono modalità differenti di apprendimento automatico e ognuna insegna alla macchina dei modelli di comportamento che portano risultati altrettanto differenti in termini di qualificazione e predittività delle informazioni trapelate In questo articolo si parla di: La Machine Learning, o apprendimento automatico, è una branca dell’intelligenza artificiale che, nello specifico ambito informatico, si basa sull’abilità di una macchina … Continua a leggere MACHINE LEARNING: 3 TIPI DI APPRENDIMENTO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE